Ciclismo
Parigi dagli occhi di Mathilde Gros
14 ottobre 2022, velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines, campionati del mondo di ciclismo su pista. La scena è la stessa vista qualche mese prima agli ...
Ciclismo
Tadej Pogačar ti voglio bene
Tadej Pogačar ti voglio bene, scrive il sottoscritto al caldo di un’afosissima serata romana a cinque primi dal proprio ventiduesimo compleanno. Senza aver ...
Ciclismo
Mark Cavendish, l’ultimo velocista puro a scrivere una pagina di storia
Un filo sottile, ma solido, unisce le lacrime versate da Mark Cavendish sull’asfalto dell’ottava tappa del Tour de France 2023 a quelle odierne, ...
Ciclismo
Giulio Pellizzari e quella straordinaria voglia di stupire
Giulio Pellizzari ha confermato il suo valore in occasione del Giro d’Italia 2024. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizané, asceso alle cronache in ...
Ciclismo
Il dominio di Pogačar fa morire il Giro?
«Tadej Pogačar ha chiuso il Giro». «Il Giro è morto». Esclamazioni e sensazioni frequenti dopo più di dodici giorni di Giro d’Italia a ...
Ciclismo
Le 6 crisi iconiche degli ultimi sei anni
Un grande Giro, tante emozioni, attacchi e fame, molta fame. In questo Giro d’Italia ha già fatto capolino un feticcio per tutti i ...
Ciclismo
I vent’anni in gruppo di Domenico Pozzovivo: «Voglio salutare con una top ten al Giro»
Pronti, partenza, via e il Giro d’Italia 2024 è già da record. Il primo colpo di pedale di Domenico Pozzovivo è storia. Il ...
Ciclismo
I migliori tweet per raccontare la stagione delle classiche
Il Giro d’Italia è alle porte e un’altra stagione delle classiche è alle spalle. Possiamo dirlo, non è stata la più entusiasmante di ...
Ciclismo
L’AP07 Team e un nuovo modo di fare ciclismo: ce lo racconta Giovanni Visconti
Maggio è il mese cardine del ciclismo italiano. Per tutti gli appassionati l’entrata nel cuore della primavera corrisponde all’arrivo del Giro d’Italia. I ...
Ciclismo
La favola di Matteo Jorgenson
Matteo Jorgenson ha vinto l’edizione 2024 della Parigi-Nizza.Il californiano, residente a Nizza, ha dimostrato tenacia e determinazione, ma in pochi conoscono la sua ...
Ciclismo
Guida alla Milano-Sanremo 2024
280 chilometri di attesa prima dell’all-in negli ultimi 15. Sei ore di gruppo compatto prima dei quindici minuti più adrenalinici di tutta la ...
Ciclismo
Resoconto dalla settimana santa delle brevi corse a tappe
Anche quest’anno la Paris-Nice e la Tirreno-Adriatico si sono svolte contemporaneamente. Le due gare hanno fornito una serie di indicazioni su ciò che ...
Ciclismo
Tadej Pogačar e il colpo annunciato
Articolo originale di Kate Wagner Il principale favorito alla vigilia, Tadej Pogačar, delle Strade Bianche ha avvertito i suoi rivali esattamente su dove ...
Ciclismo
Astri nascenti, cinque giovani destinati all’empireo del WT maschile
A cura di Matteo Salina e Marco D’Onorio Un ciclismo sempre più ricco di giovani è quello che si staglia nel nostro futuro. ...
Ciclismo
La magia delle Strade Bianche
Denominata la Classica del nord più a sud d’Europa, nonostante la sua giovane età, sabato 2 marzo 2024 la Strade Bianche si appresta ...
Ciclismo
Opening Weekend: l’eterno ritorno dell’uguale
C’è sempre grande attesa attorno all’opening weekend, il primo di sei fine settimana (con piccole concessioni infrasettimanali) dedicati alle classiche del nord. La ...
Ciclismo
La Lidl-Trek gioca a fare la grande
Le prime gare dell’anno spesso forniscono indicazioni sulle prospettive della stagione ciclistica. Tuttavia, non sono verdetti inequivocabili, va precisato. Gli eventi cruciali sono ...
Ciclismo
Noi e Marco Pantani
Io e Marco (di Matteo Festa) Marco Pantani è stato per me un compagno di viaggio. Ha attraversato con i suoi scatti e ...
Ciclismo
Tabor 2024: un tuffo nel futuro
Questo weekend a Tabor si sono svolti i Mondiali di ciclocross (qui una breve preview uscita venerdì) . Tra risultati in campo e ...
Ciclismo
Guida ai Mondiali di Ciclocross 2024
Questo weekend dal 2 al 4 febbraio, sullo storico circuito di Tabor in Repubblica Ceca, si svolgeranno i mondiali di ciclocross. La particolarità ...