Ciclismo
“Bravo Thibaut Pinot”, l’ultimo saluto dei tifosi a un francese atipico
Il suo arrivo passa in secondo piano, come quello di un gregario qualsiasi che viene risucchiato nella bolgia dei festeggiamenti. Un momento che ...
Ciclismo
Federica Venturelli, la polivalenza formato ciclismo: “Vorrei capire in futuro quale sia il mio punto forte”
Federica Venturelli è molto esigente con sé stessa. I numerosi trofei conquistati nel corso della sua carriera sono soltanto le tappe di un ...
Ciclismo
Che cosa vuole fare da grande Tadej Pogacar?
Fino a cinque anni fa era impensabile che la bellissima Piazza del Congresso di Lubiana ospitasse in mezzo a un’enorme folla uno dei ...
Ciclismo
Underdog di lusso: Cristophe Laporte
In questa epoca ciclisticamente splendida quando si parla di corse di un giorno sono tanti i nomi che possono balzare in mente: Wout ...
Ciclismo
Wout van Aert, l’uomo-squadra della Jumbo-Visma
Wout van Aert nasce a Herentals, in una famiglia dove il ciclismo scorre nelle vene. Abile sullo sterrato come sulla strada, dove ha ...
Ciclismo
Racconti umani di fine estate
Uno dei riti del profondo sud che si perde nella notte dei tempi è quello del Capocanale. Una festa che aveva luogo alla chiusura ...
Ciclismo
Obiettivo Los Angeles 2028 per Mattia Predomo: “Il nostro gruppo è il faro della velocità italiana”
Le Olimpiadi sono la casa dei sogni, quella competizione a cui ogni atleta vorrebbe prendere parte almeno una volta nella vita, sperando di ...
Ciclismo
Questa Vuelta a España può ancora dirci qualcosa?
Due settimane di Vuelta a España 2023 sono alle spalle. La vittoria di Rui Costa (Intermarchè-Wanty Circus), a Lekunberri, davanti a Santiago Buitrago ...
Ciclismo
Vuelta a España 2023, cosa ci ha detto la prima settimana?
Dopo nove giorni di corsa alla Vuelta a España 2023, oggi è arrivato il primo dei due giorni di riposo. Sepp Kuss è ...
Ciclismo
Lenny Martinez, la nuova speranza del ciclismo francese
Questa edizione della Vuelta a España, al di là di tutte le polemiche dei primi giorni, sta regalando nuovi talenti al mondo del ...
Amarcord
Leicester 1970: il primo Mondiale “inglese” e il colpo a sorpresa di Monseré
Il rapporto fra la Gran Bretagna e il ciclismo su strada è da sempre “bizzoso”. A differenza di altri paesi come Francia, Germania ...
Ciclismo
GeoTour – Parigi 1979: l’affronto di Zoetemelk e la risposta di Hinault
I Campi Elisi non rappresentano soltanto il “paradiso” per la mitologia classica, ma anche il traguardo più ambito per i ciclisti di mezzo ...
Ciclismo
GeoTour – Moûtiers 2019: l’ultimo assolo di Vincenzo Nibali
Il rapporto fra l’Italia e il Tour de France è sempre stato d’amore e odio. I trionfi di Fausto Coppi e Marco Pantani ...
Ciclismo
GeoTour – Col de la Loze 2020: l’arcigna scalata francese
Ottavo appuntamento del nostro viaggio nella storia del Tour de France, quest’oggi con tappa sul Col de la Loze. Nel cuore della Savoia fra ...
Ciclismo
GeoTour – Saint Gervais 1990: il giallo di Pensec, i pois di Claveyrolat
Quando arrivi a Saint Gervais-Les-Bains, il Monte Bianco lo vedi lì, come se fosse a un passo e hai modo di toccarlo. Raggiungerlo ...
Ciclismo
Nicolas Dalla Valle, la maglia nera del Giro: “Concludere la Corsa Rosa è stata una grande soddisfazione. Punto a vincere prima della fine della stagione”
La maglia nera è diventata un simbolo curioso al Giro d’Italia. Pensando a quel riconoscimento dedicato all’ultimo in classifica vengono in mente gli ...
Ciclismo
GeoTour – Grand Colombier 2020: l’alba di un nuovo ciclismo
Sesto appuntamento del nostro viaggio nella storia del Tour de France, quest’oggi con tappa a Le Grand Colombier nel massiccio del Giura L’individuazione ...
Ciclismo
GeoTour – Clermont Ferrand 1983: la scapola di Simon e l’assolo dello sconosciuto Arroyo
Non esiste Puy de Domê senza Clermont Ferrand. Un connubio indissolubile che ha consentito di riscrivere sia la storia del Tour de France ...
Ciclismo
GeoTour – Puy de Dôme 1975: il pugno che mise K.O. Eddy Merckx
Lo chiamano “il vulcano spento” eppure il Puy de Dôme è stato molto di più per il Tour de France, quasi un “santuario” ...
Ciclismo
GeoTour – Fra una volata e un calice di Bordeaux
Bordeaux città di vini, cani, Girondini e arrivi del Tour. Dopo Parigi è la località francese con il numero maggiore di arrivi e ...